La nostra storia
La “TERMOMONT” nasce nel 1986 come prima azienda privata nella regione di Srem (Vojvodina, Serbia, ex Jugoslavia). Grazie alla sua continua crescita oggi offre una vasta gamma di caldaie per il riscaldamento centrallizzato, bollitori solari, bruciatori a pellet, serbatoi per lo stoccaggio e altri accesori per impianti di riscaldamento.
Nei primi anni, con solo 10 dipendenti, “TERMOMONT” riesce ad affermarsi sul mercato locale nell’ambito di progettazione, manutenzione e installazione degli impianti di riscaldamento centralizzato in particolare di grandi unità di caldaie ad acqua calda.
Agli inizi del 1990 la società presenta la propria produzione di caldaie elettriche e molto presto introduce anche altri modelli di caldaie ad acqua calda alimentati con combustibili sia solidi che liquidi. Poco dopo, l’elenco di prodotti viene arricchito da serbatoi di acqua sanitaria, bollitori solari ed altre attrezzature, come camini, serbatoi e radiatori tubolari. Nel 2010 la “TERMOMONT” inizia la propria produzione di bruciatori a pellet e caldaie a pellet di legna che rappresentano anche oggi l’obiettivo principale della produzione.
La “TERMOMONT” è diventata lentamente un marchio riconosciuto a livello nazionale e anche sui mercati dei Paesi adiacenti quali: Bosnia & Erzegovina, Montenegro, FYR Macedonia e Kosovo.
La rapida crescita nei mercati dell’UE e della Russia avvienne dopo il 2012.
Le caldaie di “TERMOMONT” a combustibili solidi assieme a quelle a pellet hanno trovato la loro strada per i paesi quali Slovenia, Romania, Spagna, Portogallo, Repubblica Ceca, Polonia, Finlandia, Estonia, Lettonia, Grecia, Bulgaria, Albania. Dal 2010 forniamo grandi quantità di caldaie per il nostro partner della Federazione Russa, compresi i paesi di libero scambio dell’Unione Bielorussia e Kazakistan.
Dopo quasi 30 anni di esistenza la “TERMOMONT” è arrivata ad avere più di 120 dipendenti e un impianto moderno che occupa 6000 metri quadrati e un centro di distribuzione con magazzini grandi.
Dal 2005 la “TERMOMONT” sta applicando il sistema di controllo di qualità ISO 9001, certificato da TUV Thueringen, Germania. Dal 2013 applichiamo ISO 14001, ma anche le norme specifiche per i dispositivi a pressione e le costruzioni saldate secondo la direttiva europea 97/23 (PED) e EN 3834.
Qui potete vedere un piccolo video che vi farà conoscere la nostra società (registrato durante una delle tante visite dei nostri partner e installatori):